Artevinando presenta: “Sport e Vino – Vivere in salute”

Sabato 4 maggio al Casale CS di Sant’Elpidio a Mare si è svolto il convegno intitolato "Sport e Vino - Vivere in salute”. Ospiti d'eccezione il Presidente del CONI Regione Marche Fabio Luna ed il Presidente dell'Associazione Enologi Regione Marche Giuliano D'Ignazi. Immancabili le specialità gastronomiche a cura de “La Locanda dei Matteri”. Il prossimo appuntamento è fissato per  il 11/12 maggio presso il Cosmopolitan hotel di Civitanova Marche. 

2022-04-11T16:11:51+02:00News|

Inaugurata la Fiera Internazionale del Turismo a Minsk, la città di Sant’Elpidio a Mare in prima linea

Presenti alla Fiera, assieme al Sindaco Terrenzi, la Regione Marche nella persona di Amedeo Ciccarelli, il Comune di Porto S. Giorgio nella persona dell’Assessore Elisabetta Baldassari, Civitanova Marche con il consigliere comunale Fabiola Polverini ed i comuni di Pesaro, Amandola, Monte S. Martino e Montefalcone. Taglio del nastro per l’apertura della XXII edizione della “Leisure – 2019”, Fiera Internazionale del turismo organizzata a Minsk da BelExpo, Società della

2019-04-12T09:33:57+02:00News|

SANT’ELPIDIO A MARE PROTAGONISTA A TIPICITA’

Si è conclusa con un segno decisamente positivo la partecipazione della Città di Sant’Elpidio a Mare a Tipicità: un evento cresciuto negli anni e che si è confermato non solo come un’esposizione di prodotti tipici del territorio ma un vero ponte tra culture, realtà, tradizioni culinarie e non solo. Per Sant’Elpidio a Mare, quest’anno, la partecipazione a Tipicità si è tradotta in una serie di appuntamenti a partire da

2022-04-11T16:12:24+02:00News|

TUTTI NEL “GREMBO” DI TIPICITÀ!

A Tipicità tutto pronto per il taglio del nastro! Da domani, 9 marzo, il Fermo Forum ospita la ventisettesima edizione del Festival delle Eccellenze, che alza ancora l’asticella e propone un padiglione completamente rinnovato, con al centro la nuova area “Grembo” laddove si immagina il domani, si tracciano le strategie per il futuro. Dopo il rituale taglio del nastro delle ore 11.00, quaranta gli appuntamenti in programma in questa

2019-03-08T10:44:50+01:00News|

Artevinando presenta il Convegno sul Ribona: lontano mar, monti azzurri e dolci colline

Arte e vino per ascoltare, vedere e vivere le Marche, attraverso un percorso da assaporare con il gusto, la vista e l'olfatto. Lo propone "Artevinando", l'iniziativa culturale promossa dall'associazione di Sant'Elpidio a Mare "Di Arte in Vino". Presieduta da Marino Calvigioni, si propone di valorizzare le eccellenze enologiche marchigiane, con un cartellone di eventi che, ogni anno, lega il vino alle creazioni di un artista locale, a testimoniare

2022-04-11T16:12:37+02:00News|

Azienda vinicola Saputi, passione di famiglia dal 1962

L' Azienda vinicola Saputi è stata fondata negli anni ’60, attingendo dalle antiche tradizioni contadine marchigiane. Dopo la fondazione da parte del bisnonno Angelo, l'Azienda è stata tramandata da padre in figlio ed è arrivata attualmente alla sua quarta generazione. Alvaro, con l’aiuto dei figli Leonardo e Andrea, ha il merito di aver fatto diventare il nome Saputi un marchio sinonimo di qualità e passione. L’Azienda è strettamente legata al territorio in cui coltiva con devozione

2023-05-23T16:09:47+02:00News|

Diamanti a Tavola, alla ricerca del tartufo e non solo

Si è conclusa domenica 11 novembre ad Amandola la ventunesima edizione di Diamanti a Tavola, festival del tartufo bianco pregiato e dei prodotti tipici dei Monti Sibillini. La mostra mercato è nata dall'esigenza di valorizzare i prodotti tipici dell'area montana dei Monti Sibillini, con particolare attenzione al pregiatissimo 'tartufo bianco di Amandola' proposto dai cavatori della zona che oggi sono circa 120. Quale cornice migliore di Amandola e

2023-05-23T16:10:04+02:00Eventi|

BIANCO DA CHEF CON AURELIO DAMIANI

Si è conclusa domenica 11 novembre ad Amandola la ventunesima edizione di Diamanti a Tavola, festival del tartufo bianco pregiato e dei prodotti tipici dei Monti Sibillini. La mostra mercato è nata dall'esigenza di valorizzare i prodotti tipici dell'area montana dei Monti Sibillini, con particolare attenzione al pregiatissimo 'tartufo bianco di Amandola' proposto dai cavatori della zona che oggi sono circa 120. Quale cornice migliore di Amandola

2023-05-23T16:10:10+02:00Video|

Escursione guidata alla ricerca del tartufo con Nazzareno Polini

Si è conclusa domenica 11 novembre ad Amandola la ventunesima edizione di Diamanti a Tavola, festival del tartufo bianco pregiato e dei prodotti tipici dei Monti Sibillini. La mostra mercato è nata dall'esigenza di valorizzare i prodotti tipici dell'area montana dei Monti Sibillini, con particolare attenzione al pregiatissimo 'tartufo bianco di Amandola' proposto dai cavatori della zona che oggi sono circa 120. Quale cornice migliore di Amandola e

2018-11-16T15:34:43+01:00News|
Torna in cima